piccolo-principe

 

Il Piccolo Principe
e Antoine De Saint-Exupéry

L'Amicizia, La Poesia del Piccolo Principe, e uno sguardo appassionato ad Antoine De Saint-Exupéry.



www.piccolo-principe-counseling.com


 
"Ecco il mio segreto:
           
 

Mappa del sito >>

Argomenti

Counselor counseling
(il principe e la volpe)

Messaggio del libro

Riassunto libro

Recensione libro

Vita di Antoine De Saint Exupéry

>>La mamma di Antoine
>>Antoine fanciullo
>>La giovinezza di Antoine
>>Brevetto di aviatore
>>Primo incidente
>>Primo fidanzamento
>>Antoine agente di commercio
>>Prima pubblicazione
>>Entra nell'aviazione
>>L'aeropostale
>>Nasce la sua filosofia
>>Cap Yuby
>>trasferimento in Sud America
>>Consuelo Suncin
>>Incidente nel Sahara

>>Scomparsa in volo

Bibliografia

Rosa rossa
(Consuelo De Saint Exupèry)


Novita libro
(Recensione di Stacy Schiff)


Libri per Bambini
( articolo giornale su Saint Exupery)


Filastrocca poesia

Disegni di Bambini

Chi sono

Come contattarmi

Mappa del sito

Home Page

 

 

       
         
 
 
 
 
 
e' molto semplice, non si vede bene che col cuore, l'essenziale e' invisibile agli occhi."
 

Vita di Antoine de Saint-Exupéry

famigli di origineQui dentro trovi tutta la biografia di Antoine de Saint Exupéry. Antoine Jean-Baptiste Marie Roger de Saint Exupery nacque nella bellissima cittadina francese di Lione, situata nella regione Rodano-Alpi, il 29 Giugno del 1900. Lo chiamavano "Tonio", lui stesso afferma di essere nato per caso in quella cittadina, perche' la sua famiglia vi passava poco tempo . La famiglia di Saint-Ex, e' una delle piu' antiche famiglie di Francia, risalente all'epoca delle crociate .

 

Era originaria del Limousin, della Francia centrale. Saint-Exupéry era come dire Chateaubriand, nomi entrambi appartenenti a famiglie ricche "sono nato gentiluomo, ho approfittato delle mie origini, ho mantenuto questo amore, piu' stretto della liberta', che apparteneva principalmete all'aristocrazia, che ormai suonava la sua ultima ora."

FAMIGLIA DI ORIGINE

Alla fine del XVIII secolo César de Saint-Exupéry, il bis-nonno di Antoine, ereditiero di un nome antico, ufficiale di fanteria, prende parte alle guerre di indipendenza americane a fianco di Lafayette. E ne scrivera' una relazione. Dopo il suo matrimonio , ritorna e serve l'esercito del Condè durante la rivoluzione francese(?). Sotto il periodo della restaurazione , suo figlio, Fernand nonno di Antoine, vende la terra di famiglia di Saint-Amant nel Quercy , per recarsi a Bordeaux, dove si sposera' con la figlia di una una ricca e importante famiglia di commercianti. Si compra il castello di Malescot a Margaux. Ma L'opulenza non dura, Il figlio maggiore Fernand ( nonno di Antoine), conte Saint Exupèry (1833-1919), ha una gioventu' travagliata e dispendiosa. Un epidemia di phyloxera, ( acaro che colpisce la vite) mettera' a repentagliola la produzione di vino dei suoi vigneti. sara' costretto a vendere tutti i suoi beni. A trentasette anni, nel 1871, si sposta a Le Mans, e diventa ispettore di una societa'di assicurazioni. Nelle sue ore di libere dal lavoro, il nonno di Antoine scrive un po' , poi classifica gli archivi familiari , e crea una ricca biblioteca.


IL PADRE DI ANTOINE

Jean, il padre di Antoine, prima era ufficiale poi per necessita' entra nella compagnia di assicurazioni del padre, che lo invia a Lione. A 33 anni era diventato un cavaliere francese seducente e distinto. Poi lui si presenta da una parente lontana , la contessa di Tricaud, che lo fara' incontrare con la sua piccola e protetta nipote Marie de Fonscolombe. Aveva appena terminato gli studi a Sacré-Coeur de Lyon.

LE ORIGINI DELLA FAMIGLIA MATERNA

Sua madre, Marie Boyer di Fonscolombe, proveniva da una famiglia molto ricca, che commerciava in stoffe. Nel 1715, la famiglia materna,ha comprato le terre di Foscolombe, vicino a Durance, dove hanno costruito un elegante castello. E poi un Hotel lussuoso ad AIX-en-Provence. Nel 1741 hanno ricevuto il titolo nobiliare di Barone. La famiglia Foscolombe, compra cariche all'interno del parlamento, poi delle compagnie nel reggimento , ma sopratutto seguono il loro gusto per l'arte. Jean-Baptiste-Laurent Boyer de Fonscolombe (1716-1788) il bis-nonno materno di Antoine, e' stato uno dei piu' grandi collezzionisti francese di opere d'arte nel suo tempo il XVIII secolo, era protettore dichiarato delle arti, e' riuscito a collezzionare tanti quadri e stampe importanti come opere di Poussin, Lorrain, Rembrandt, Boucher, il quadro di due ragazze giovani di Fragonard..Queste opere furono disperse a Parigi, dopo la sua morte.
Charles de Fonscolombe Barone della Mòle e Alice de Fonscolombe (nata Alice de Romanet de Lestrange) erano i nonni materni di Antoine. Il nonno era ispettore delle finanze, e dopo la morte del papa' si e' ritirato nel castello de la Mòle per seguire le tradizioni naturali della famiglia, Charles aveva una tenerezza particolare per la sua figlia Marie, che ha ereditato il talento artistico trasmesso dalla sua famiglia. Sposa Alice de Fonscolomb, una persona molto tradizionale nei gusti e nel carattere, sara' per Antoine e gli altri nipoti una nonna chiusa nella sua sordita'.