piccolo-principe

 

Il Piccolo Principe
e Antoine De Saint-Exupéry

L'Amicizia, La Poesia del Piccolo Principe, e uno sguardo appassionato ad Antoine De Saint-Exupéry.



www.piccolo-principe-counseling.com


 
"Ecco il mio segreto:

 

Mappa del sito >>

 

 

   
   
     
 
e' molto semplice, non si vede bene che col cuore, l'essenziale e' invisibile agli occhi."
Pagina precedente >> Pagina seguente >>  


FILASTROCCA POESIA


Breve introduzione: ho raccolto filastrocche , alcune sono scritte dalle mie bambine, non sono perfette, credo sia bello, valorizzare i bambini, in tutte le loro forme espressive.

Filastrocca

C'era una volta, un cane di nome Zaccaria,
correva e scodinzolava con grande allegria.
Con la pioggia e con il vento,
faceva da guardia sempre attento!
Ogni volta che sentiva un languorino,
cercava veloce il suo ciotolino.
Ma che malandrino,
e' proprio un cane biricchino!

Marta

 

La gallina Piccolina

La gallina piccolina,
fa un uovo ogni mattina.
Il padrone deliziato,
mangia l'uovo delicato.
Per ricambiare lo splendore,
le da due semi di girasole.
Le sue sorelle sono invidiose,
ma tutte depongono uova buone.

Chiara

 

Il folletto " Prendi in giro "

Il folletto " Prendi in giro "
andava a spasso con un ghiro.
Ma un giorno l' aquila che era stata presa in giro,
le strappo' il ghiro.
e un falco la difese,
allora si penti' e disse:
"mi dispiace di averti offeso
ma tu sei l'unico che mi ha difeso,
la mia vita tu hai salvato
e te ne saro' eternamente grato!

Marta

 

I numeri

Zero l'unico che non ha niente,
uno quello che e' vincente,
due secondo arrivera',
tre terzo rimara',
quattro quarto non esiste,
cinque quello che e' piu' triste,
sei e' di una tabellina,
sette non e' per niente piccolina,
otto e' quattro piu' quattro,
il nove e' un attore in teatro,
dieci ha due numeri,
e' goloso di cocomeri.

Chiara

 

Lunedi' chiusin chiusino

Lunedi' chiusin chiusino;
Martedi' buco' l'ovino;
venne fuori Mercoledi';
"Pio pio pio" di Giovedi';
Venerdi' un volettino;
becco' sabato un granino;
la domenica mattina
aveva gia' la sua crestina.

N. Orengo (Sara)

 

AUGURI A COLORI

Voglio farti gli auguri a colori
perche' sia Natale sia dentro che fuori:
sia bella la casa, la strada, la festa,
sia buona la cena e quello che resta.
E siano buoni biglietti e pensieri,
parole di oggi e quelle di ieri,


e allora eccoti auguri arancione
che sanno di zucca, arancia e melone,
che portino aria di grande allegria
in ogni casa, compresa la mia.


Un monte di auguri di un verde frizzante
Che diano gioia in cambio di niente,
che mandino odore di boschi e racconti,
di foglie, di muschio, e di rossi tramonti.

Un mare di auguri dipinto di blu,
che portino gioia a chi vuoi tu
e faccian tornare la fantasia
a chi l'aveva perduta per via.


Auguri gialli pieni di sole,
per riscaldare tante parole
e per guardare con simpatia
chi ti sta intorno, chiunque sia.


E ancora auguri di un rosso lucente
che parlino al cuore di tutta la gente,
per stare insieme vicino al fuoco
a raccontarsi o a fare un gioco.


Infine auguri arcobaleno
Perche' il Natale sia sereno
E riporti dentro a ogni cuore
Pace speranza gioia e amore.

Autore non sono riuscita a trovarlo
lo stile mi fa pensare a G.Rodari .

 


 
Pagina seguente >>
<<Pagina precedente